Il pensiero come strumento contro la pigrizia cognitiva
“Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a vedere voi stessi. Coraggio! È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva. Anche se può sembrarvi sciocco o assurdo, […]
Il prezzo dell’autenticità nell’era social
I social ormai fanno parte delle nostre vite ed è difficile immaginarci senza. Questi sono nati con lo scopo di renderci più vicini agli altri e “accorciare le distanze”, ma anche di condividere con gli amici ciò che stiamo facendo. Col tempo però sono cambiati: se fino a qualche anno fa non ci preoccupavamo di […]
Quella fragile ricerca……
CERCARE IL TUO VOLTO Cercare il tuo volto mentre affiorano le ombre. “Il tuo volto, Signore, io cerco”. E se mi figuro che mi cammini accanto, d’improvviso il cosmico vuoto mi risucchia. E sono solo. E per ogni stilla di male il demone m’assale dell’incertezza. E mi do pena di ieri che non sarà domani […]