La banalità del male: un concetto ancora attuale?
Sin dall’infanzia veniamo educati alla pace e tendiamo a considerare la guerra come qualcosa di negativo, che dobbiamo evitare a tutti i costi. Eppure, oggigiorno sembra quasi la normalità parlare di guerre. Quando accendiamo la tv e vediamo il telegiornale ci imbattiamo in immagini atroci provenienti da Gaza: è l’inferno in terra, dove gli assassini […]
Come si può parlare di guerra e di pace nelle scuole? Cominciamo dal costruire una Semantica della Pace
Affermare al giorno d’oggi che non ci sia abbastanza clamore intorno ai temi della guerra e della pace potrebbe risultare completamente fuori contesto, dal momento che quasi quotidianamente si viene letteralmente bombardati, sia attraverso i maggiori media mainstream sia attraverso i canali social, da immagini e notizie relative a conflitti armati in corso e a […]
Indicazioni dal referendum 2025
Si è concluso il voto referendario dell’8 e 9 giugno con l’esito fortemente temuto. L’affluenza complessiva ai referendum si è fermata al 30,5%, insufficiente per il quorum, ed è stata omogenea per tutti e cinque i quesiti. L’esito dei referendum sul lavoro è stata più o meno la stessa, poco più dell’80% dei votanti hanno […]